
Il dondolo da giardino è sicuramente uno dei simboli perfetti per il relax all’aperto. Infatti questo oggetto ci va a regalare dei momenti di pace, di lettura all’ombra o anche delle semplici chiacchiere al tramonto. Ovviamente però bisogna fare attenzione a come lo si installa, dato che potrebbe muoversi, traballare o anche spostarsi dal pavimento.
Perché il dondolo si muove
Prima di capire effettivamente alcuni trucchi per rendere il proprio dondolo stabile e sicuro, senza andare quindi a bucare il pavimento e quindi senza attrezzi complicati, bisogna capire perché esso può andare a perdere la propria stabilità, diventando anche un oggetto abbastanza pericoloso quando lo si utilizza. Andiamo quindi a vedere alcune cause.

Una delle cause principali è sicuramente il pavimento irregolare, come ad esempio l’erba, le piastrelle sconnesse o anche la ghiaia. Ad incidere negativamente sulla stabilità del nostro dondolo troviamo anche i piedini in plastica consumati o scivolosi, una struttura leggera o anche poca aderente al suolo. A causare questo squilibrio ci potrebbe essere anche il vento forte.
Bisogna poi considerare anche dei movimenti oscillanti troppo intensi o un montaggio non perfetto con delle viti allentate. Per fortuna, però esistono alcuni rimedi e un trucco rapido che ci permetterà di andare ad ottenere un dondolo stabile da poter utilizzare quando più ci piace, sia al mattino o anche al tramonto.
Trucco rapido per stabilizzare il dondolo
Uno dei rimedi più veloci ed efficaci per andare a fissare in modo adeguato il dondolo e l’utilizzo di blocchi antiscivolo in gomma o anche quelli in cemento gommato, che devono essere posizionati sotto ai piedi del dondolo, in modo tale da non farlo muovere più. Ma perché funziona questo metodo?

Innanzitutto, questo metodo permette di andare ad aumentare l’aderenza al suolo e compensa anche le piccole irregolarità che ci possono essere nel terreno. Vai evitare anche lo spostamento laterale e le varie oscillazioni della base. Inoltre, va a proteggere anche il pavimento, ovvero le piastrelle o anche il legno.
Questo sistema è davvero molto efficace e si applica in pochissimi secondi, in modo tale da ottenere un dondolo stabile da utilizzare per rilassarsi in qualsiasi momento della giornata. Andiamo quindi a vedere come applicare questi blocchi per aumentare l’aderenza al suolo. Vi serviranno pochi minuti e risulterà essere davvero molto facile.
Come applicare i blocchi in pochi secondi
Innanzitutto vi serviranno quattro blocchi in gomma antiscivolo che si possono trovare tranquillamente online o anche nei negozi fai da te o in alternativa si possono utilizzare dei tagli di cemento gommato o anche degli zoccoli in PVC pesanti. Vi servirà anche una livella a bolla per andare a perfezionare il bilanciamento.

Andate quindi a sollevare leggermente il dondolo, quest’operazione può essere effettuata anche da soli, dato che si può procedere un lato alla volta. Andate a posizionare il blocco sotto ciascun piede della struttura e verificate quindi che sia tutto in bolla, ciò significa che il dondolo deve poggiare in modo uniforme su tutti i lati.
Aopodiché, provate a sedervi e ad oscillare, così da notare subito la differenza in stabilità. Si tratta sicuramente di uno dei metodi più utilizzati e soprattutto molto facili da effettuare, ma ovviamente, ci sono altri sistemi per andare a stabilizzare il dondolo più a lungo. Andiamo quindi a vedere quali sono questi altri sistemi.
Altri sistemi per stabilizzare il dondolo
Quindi, se si vuole rendere il dondolo ancora più stabile, ad esempio per renderlo più resistente al vento o se esso viene utilizzato molto spesso si possono ad esempio utilizzare degli ancoraggi a terra. Infatti esistono delle staffe da giardino con dei picchetti che si vanno a conficcare nel terreno morbido, ovvero nell’erba nella terra.

Essi si vanno a allegare alla struttura con delle faccette o anche delle cinghie resistenti. In alternativa si possono utilizzare dei tappetini in gomma ad alta densità, che vanno messi sotto tutta l’area del dondolo, andando a ridurre quindi le vibrazioni e vanno a tenere ferma la struttura completa del dondolo.
Per finire, si possono andare ad utilizzare dei fissaggi con dei pesi laterali, ad esempio si possono utilizzare dei mattoni decorativi, dei vasi in cemento o anche dei sacchi di sabbia. Questi oggetti si possono posizionare ai lati del dondolo in modo tale da andare a creare una base più solida e ciò ci permette quindi di non andare ad utilizzare dei fissaggi permanenti.